Ormai fateci l'abitudine: per un po'
paleremo spesso di Ladurée visto che ha da poco aperto un negozio a Roma.
Come vi avevamo già detto la
pasticceria qui non arriva e il pezzo forte sono i macarons, ormai veri
e propri oggetti di culto.
Non solo macarons però: il negozio
romano offre anche altre possibilità.
Oltre ai dolcetti a base di mandorle
si possono infatti provare i gelati, le cioccolate e i the.
Di questi avevamo ampiamente parlato
grazie al nostro pellegrinaggio a Parigi, mentre ci erano sfuggiti i
marshmallows.
Non potevamo non colmare questa
lacuna, quindi parliamone!
MARSHMALLOWS
I marshmallows sono caramelle gommose che
personalmente abbiamo imparato a conoscere grazie ai film e telefilm americani:
chi non ha mai visto una scena in cui dei ragazzi si abbrustoliscono un
marshmallow sul fuoco nel mezzo del bosco durante un campeggio?
Dolce che le mamme ti vietavano sempre di mangiare
perché bollato come "schifezza", il marshmallow è sempre stato
(almeno per Valentina) una sorta di
piacere proibito morbidoso e colorato, da arraffare ogni (rara) volta che se ne
aveva la possibilità.
Per Diego
invece sono "un'americanata" priva di interesse.
Una volta scoperta l'esistenza dei marshmallows
Ladurée c'è stata quindi una reazione incontrollabile di gioia da parte
della Vale che, ovviamente, ha scelto il gusto alla rosa
(ormai chi segue il blog dovrebbe sapere che la parte femminile
degustante e scrivente adora questo sapore).
Oltre al gusto rosa ci sono anche vaniglia, pistacchio
e qualche altra variante che ora non ci sovviene.
Il prezzo è di 7 euro per 14 pezzi.
Come al solito un furto.
Come sono dunque questi marshmallows?
Sono dei veri e propri marshmallows fatti con
coloranti e aromi artificiali.
La consistenza è "morbidosa" al punto giusto
e la forma è inedita: quadrati invece che rotondi come tutti gli altri in
commercio.
In sostanza non ci troviamo di fronte a una
prelibatezza, ma ad un prodotto estremamente commerciale.
E' una "schifezza" di lusso.
Nessun commento:
Posta un commento